Prima o poi doveva arrivare una bella presa in giro al buon Romero. Non una parodia alla Abrahams/Zucker, ma una riuscita, misuratissima – e terribilmente british – zombie-comedy ambientata a Londra durante il Giorno dei Morti Viventi. L’omaggio a Giorgione è ovvio e del tutto voluto, ma il film ha gambe e respiro assolutamente autonomi. Grazie ad una sceneggiatura solida e ad un gruppo di attori che evidentemente si divertono (Simon Pegg e Nick Frost basta guardarli in faccia per ridere) questo Shaun merita di entrare di diritto nel filone degli zombie-movie DOC. Le gag sono spassose, e il tradizionale humor britannico associato al trash romeriano ha un effetto esplosivo. B-movie e low budget a tutti gli effetti, grazie alla manina ispirata del regista Edgar Wright questo film ha i numeri per battere 3-0 tante black comedy più blasonate. Raccomandatissimo.
[…] avvicinato con l’inconfessabile speranza di trovarmi di fronte ad un altro gioiellino tipo Shaun of the Dead, pia illusione! Lasciate ogni speranza, oh voi ch’entrate: questo film è una vera […]