The Party (1968)

Un incredibile Peter Sellers nei panni dell’aspirante attore Indiano Hrundi V. Bakshi. Come e più dell’ispettore Clouseau. Invitato per errore a questo Hollywood Party, porterà devastazione nel villone del megaproduttore. Dirige un ispiratissimo Blake Edwards, che si riunisce a Sellers (e al grandissimo Henry Mancini per la colonna sonora) dopo The Pink Panther per mettere in scena il colore degli anni ’60, elefanti flower power e per sfottere pesantemente tutto il bel mondo della Hollywood dell’epoca. Alcune scene sono da storia del cinema, e qui pescano la maggior parte delle commedie più o meno caciarone che verranno. Alla fine, anche se The Party rischia di apparire un po’ lento nel ritmo – ma ricordiamoci che è stato girato nel 1968 –  siamo tranquillamente dalle parti del capolavoro assoluto. E, come farebbe *PJ, chiudo con una citazione:

Hrundi V. Bakshi: We have a saying in India… Michelle Monet: Yes? Hrundi V. Bakshi: Yes. Michelle Monet: Well? Hrundi V. Bakshi: Well what?

Advertisement

One thought on “The Party (1968)

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s