The Warriors (1979)

Dalle stalle alle stelle, controcorrente, per un film a suo tempo letteralmente distrutto dalla critica – principalmente per episodi di violenta emulazione delle gang che portarono negli US alla morte di tre spettatori fuori dai cinema in cui veniva proiettato – ma col tempo rivalutato e quindi assurto al status di cult movie assoluto (attualmente 16° nella classifica dei cult di Entertainment Weekly). Personalmente trovo luci e ombre: la trama è quello che è, i dialoghi fanno rabbrividire, la morale di fondo è trita e ritrita, le gang – soprattutto viste oggi – sono ridicolmente vicine alla carnevalata. Tuttavia il film mantiene uno strano fascino di fondo – esaltato da una soundtrack perfetta – e la capacità di provare a gettare un raggio di luce su un argomento – le gang appunto – fino a quel momento tabù. Walter Hill lo gira anche benino, riuscendo a mettere su pellicola alcune scene capaci di entrare nell’immaginario collettivo: memorabile l’inizio con le varie riprese della/dalla metropolitana NewYorkese, alcune trovate (tra cui la caratterizzazione di alcune gang: ammetto di essere fan dei Baseball Furies a gang who always wears baseball uniforms with uniquely painted faces and carries baseball bats as weapons, da wikipedia). Ma alla fine il tutto è veramente troppo cheesy; d’accordo gli anni ’70, ma qui c’è puzza di occasione mancata. Quello che succede non è veramente mai credibile (ma nemmeno per un secondo) vanificando così ogni possibile sbocco sociale della pellicola. Resta una specie di action il cui look-and-feel fa però la spola tra il supercool e lo sfigato. Insomma, se la stroncatura del ’79 è stata un’esagerazione, sicuramente lo è anche il 16° posto tra i cult movie di tutti i tempi. Volendolo vedere – comunque fossi in voi un’occhiata la derei, perchè un po’ cult lo è – meglio la director’s cut in cui Hill è riuscito ad inserire le interessanti scene disegnate a fumetto prima di ogni capitolo, che alla fine danno un tocco un filo più originale e interessante a questa polpettina.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s