Per la prima mezz’ora questo film sembra – o forse volutamente è – la classica, dozzinale commediola insipida su teen-agers americani, il liceo, i primi amori. E tu sei li spiaggiato sul divano, con tutto il tuo full HD e 5.1, che sbuffi e in fondo ti chiedi perchè ci stai pure perdendo tempo. A quel punto però Matthew Vaughn (che aveva lavorato con Guy Ritchie a cazzate tipo Lock and Stock e Snatch) decide che è ora di prenderti in contropiede, e il film decolla, prendendo una sorprendente piega da revenge movie di chiara ispirazione Tarantiniana (Kill Bill anyone?). Quella prima mezz’ora era solo di warm-up, di costruzione delle fondamenta, e ora stai guardando un film completamente diverso: acuto, irriverente, violento, sanguinario, squisitamente citazionista, coraggioso, sfrontato, avantissimo… e potrei continuare. Aaron Johnson nei panni di Kick Ass è meraviglioso, ma più di lui riesce a fare l’incredibile ragazzina (11 anni al tempo delle riprese) Chloë Grace Moretz, che nei panni di Hit Girl è by far la vera mattatrice di questo film, accompagnata da un Nicolas Cage finalmente senza faccia da cane triste e ben calato nel suo personaggio. Anche il look-and-feel da soap opera della prima parte lascia il posto ad una fotografia quasi pulp e ad una regia ardita e dinamica, che raggiunge il trionfo nel classico scontro finale, aperto dall’ingresso di Hit Girl in borghese, sulle note di Per Un Pugno di Dollari di Ennio Morricone. Già, perchè anche la colonna sonora è una playlist-capolavoro, anche questa degna del miglior Quentin, e la citazione di Leone non ne è che un esempio. Insomma, un film esagerato, in ogni senso, esageratamente divertente e interessante per mille motivi. Con la proverbiale lungimiranza nazionale, in Italia è stato snobbato perchè ai distributori non era chiaro a quale pubblico si rivolgesse… comprate il bluray all’estero e guardatelo, ad ogni costo!
Sembra un piccolo capolavoro. Io, deluso dalle commedie, o dai teen-movie di diverse epoche vista la mia età, potrei anche approfondire la mia curiosità, non si sa mai. Certo è che queste perle le si trova solo arrivando da blogger come te.
Fammi sapere cosa ne pensi se riesci a vederlo!
Appena me lo ricordo passo da te.