Predators (2010)

Predators è il miglior sequel mai realizzato dai tempi del primo grande Predator con Scwharzenegger (e John McTiernan in regia, 1987). Questo non significa che sia un buon film, ma unicamente che, degli altri presunti sequel, Predator 2 era una ciofeca e non voglio sprecare nè tempo nè inchiostro per parlare delle schifezze uscite sotto il titolo di Alien vs. Predator. Dirò di più, questo non è solo il miglior sequel, ma forse è anche l’unico vero sequel. L’unico, in ogni caso, che riesca a catturare e a riproporci le atmosfere del capostipite con un minimo di coerenza narrativa e con lo stesso tono di voce, look-and-feel, ecc. Purtroppo non ci sono altre buone notizie in merito, e la cosa sorprende non poco, dato che vedere Robert Rodriguez tra i produttori poteva creare qualche aspettativa. Un main cast composto da Adrien Brody (che diresti fuori ruolo, ma invece no), Laurence FishburneAlice Braga alzava ulteriormente le aspettative, ma confermo: qui c’è poco e nulla. Inspiegabile, con quello che c’è in giro, la scelta di affidare la regia al ragazzo ungherese Nimród Antal, dato che tutto quello che riesce a fare è un film di mestiere. Non un guizzo, non un’inquadrature fuori clichè, nessun virtuosismo. Niente di niente. E a ruota seguono la sceneggiatura, i dialoghi, la recitazione. Questo è il limite enorme di Predators: ti da solo ed esattamente il minimo sindacale per un film di questo tipo, non un fotogramma in più. E se avessero fatto il concorso “prevedi la trama dopo aver visto i primi 5 minuti” credo che saremmo tutti vincitori. Gli dò una bella stella e tre sbadigli.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s