Aeon Flux (2005)

Siamo nel futuro, dove come prevedibile qualcosa è andato maledettamente storto e l’umanità è ridotta a lumicino. Poi arriva un’irresistibile Charlize Theron che corre, salta e scalcia avvolta in abitini, tutine e guaine che saprebbero mettere a rischio la capacità di concentrazione di qualunque maschio eterosessuale alle prese con la visione del film. Girato dalla ragazza Karyn Kusama con piglio divertente e con alcuni virtuosismi di regia simil-sperimentale che piacciono, intrigano e divertono. Insomma lo spettacolo è principalmente visivo – il che non è necessariamente un male, del resto è cinema – ma non paricolarmente impegnativo a livello cerebrale, nè profondo, nè terribilmente originale. Ma hai visto molto di peggio – garantito! – e questo Aeon Flux vale la pena di guardarlo, raccomandato a chi ama il genere sci-fi, le super-femmine e le trame oniriche e incredibili di certe produzioni holliwoodiane. Che però fanno parte di diritto del grande concetto di Cinema con la C maiuscola: puro svago, con un occhio alla trama e uno al corpo di Charlize (o della sua controfigura). Durante i titoli di coda il retrogusto è buono, da qualche parte a cavallo tra Matrix e Gattaca, ma con un tocco decisamente più cheesy, quasi b-movie, che non solo non guasta, ma quasi aggiunge intrigo. Insomma, un filmettino interessante, gradevole, perfetto per una domenica pomeriggio in alternativa alla pennica da GP di formula 1.

Advertisement

One thought on “Aeon Flux (2005)

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s