Gattaca (1997)

Questo stilosissimo e intenso film, di piena ispirazione biopunk, firmato Andrew Niccol, è uno di quei capolavori di cui alla fine si è sempre parlato poco, e non si capisce perchè. In un futuro più o meno prossimo – scenografato alla grandissima fondendo tecnologia e modernismo anni ’50 – il livello sociale di ogni individuo viene definito in base alla purezza del suo DNA. Alla faccia delle leggi razziali, siamo in piena eugenetica: il tema della discriminazione è in realtà solo un acceleratore per lo svilupparsi del film, e viene trattato in modo sufficientemente superficiale da non diventare pesante. Di pura ispirazione tech-noir le varie sotto-trame poliziesche, che si intrecciano a momenti d’amore in un crescendo perfetto fino al fatidico viaggio nello spazio, che comunque non vedremo. Un capolavoro, dicevamo, recitato benissimo da Ethan HawkeJude Law, e da una Uma Thurman bella come non mai. Da riscoprire, rivedere, e mettere in cassaforte.

Vincent: A year is a long time.
Irene: Not so long. Just once around the sun.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s